|
POLA (PULA)
Pola - la citta' trimillennaria
Pola e' la citta' piu' grande dell'Istria nonche'
il suo centro culturale, politico ed amministrativo. Pola, con i sui
tre millenni di storia, e' da considera la regina del sud dell’Istria. A
Pola troviamo molti monumenti dell'architettura romana: l'Arco dei
Sergi del primo secolo a.C., la Porta Ercole e la Porta Gemina, il
Tempio di Augusto, l’Arena ed il piccolo teatro romano in centro citta'.
Nel famoso anfiteatro (Arena) si tengono ogni anno diversi avvenimenti e
manifestazioni culturali. Per la presenza di coste frastagliata, il
mare cristallino e le accessibili spiagge, Pola e' oggi un importante
centro turistico ricco di alberghi, appartamenti, case private,
residence, villaggi turistici, campeggi, bungalow e un paio di marine
nautiche. Ad un paio di chilometri dalla citta' si trova uno dei parchi
nazionali piu' consociuti per i suoi monumenti culturali e la sua
vegetazione mediterranea: le isole Brioni (Brijuni).
|
|
|
|
MEDULINO (MEDULIN)
Medulino - una citta' adatta ai giovani
Medolino si trova a 8 chilometri a est di Pola.
Era un piccolo paese di pescatori che da circa 20 anni si sta
svilluppando in un centro turistico di rilevata importanza nella parte
sud dell'Istria. Nonostante il suo ricco passato culturale, con la sua
splendida chiesa a due campanili che sovrasta la citta', oggi Medulino
e' un importante centro turistico dove sorgono sorgono diversi alloggi
sia in strutture private che in strutture alberghiere. Medolino e' una
zona molto richiesta soprattutto in inverno e in primavera per la
preparazione sportiva dei giocatori. Offre numerosi campi da calcio,
piscine coperte, sale fitness nell'ambito degli alberghi, massaggi e
cucina dietetica a richiesta dei gruppi. Lungo la costa frastagliata e
variegata di Medulin, troviamo 18 campeggi e il campeggio per naturisti
di Kazela.
|
|
|
< Indietro |
|
|